Il 28 agosto 2025, l’Institute for Roma and Minorities Inclusion (IRMI) ha ospitato con successo a Wuppertal, Germania, l’Evento Moltiplicatore del Progetto Europeo PIPE. L’iniziativa ha riunito stakeholder, professionisti, formatori ed educatori per presentare i risultati del progetto a sostegno dell’inclusione sociale di migranti, rifugiati e richiedenti asilo.
L’evento, svoltosi presso il Seminarraum Loherbahnhof, si è aperto con una sessione di benvenuto seguita dalla presentazione del progetto PIPE e della sua piattaforma digitale. Nel corso della mattinata, i partecipanti hanno potuto approfondire i principali risultati del progetto, concepiti per offrire strumenti innovativi e pratici a istituzioni, educatori e attori della comunità che operano nell’ambito della migrazione e dell’integrazione.
L’agenda includeva:
- WP2: Toolbox per i professionisti, con risorse per rafforzare competenze e pratiche nell’inclusione dei migranti.
- WP3: Programmi di soft skills, consapevolezza culturale e mentorship, finalizzati a promuovere la comprensione interculturale e la costruzione di ponti tra comunità.
- WP4: Guida alle risorse per migranti, con informazioni pratiche e supporto per facilitare i percorsi di integrazione.
Dopo una vivace pausa caffè, l’evento si è concluso con un panel interattivo di feedback, durante il quale i partecipanti hanno scambiato idee, condiviso esperienze e riflettuto sull’applicabilità degli strumenti presentati.
Fornendo a professionisti, volontari e istituzioni metodi inclusivi e risorse digitali, il Progetto PIPE contribuisce a rafforzare la coesione sociale e a promuovere pari opportunità in tutta Europa.
Per maggiori informazioni sul progetto e sui suoi risultati: PIPE website